
IO
COMPRO
DESIGN
COSA COMPRIAMO
Operativi dagli anni ‘80 i nostri esperti Pia e Ugo vantano decenni di esperienza sul campo.
La nostra missione e’ far rivivere nel tempo oggetti ed arredi di design e antiquariato affinchè la loro storia ed il loro fascino si possano tramandare. Ci interessano anche argenteria, orologeria, arte moderna, monete, giocattoli e molto altro.
Scopri di piu’ continuando a leggere e non esitare a contattarci per una valutazione gratuita.


COME FUNZIONA
Possiedi oggetti di design vintage che credi abbiano un valore? Noi li valuteremo gratuitamente per te Scegli il modo a te più comodo per contattarci ed essere ricontattato in pochi semplici step.
Contattaci
Chiamate, Whatsapp, modulo online o inviaci un email con le immagini degli oggeti che vuoi valutare
Valutazione
Un nostro esperto ti contatterà per fissare un appuntamento a domicilio.
Pagamento
A seguito della valutazione riceverai subito da noi una proposta d acquisto con pagamento immediato e ritiro a carico nostro.
IL NOSTRO TEAM

PIA
Direttrice strategica

UGO
Direttore – Esperto antiquariato e design

VINCENT
Responsabile delle operazioni

MISHELL
Amministratrice

WILLIAM
Supervisore
CONTATTI

INDIRIZZO
Viale Misurata, 17 – Milano
TELEFONO
Pia 320 156 94 95
Ugo 338 118 02 14
EMAIL
pia.zerrilli@gmail.com
ugo.vigilante@gmail.com
SOCIAL
COSA COMPRIAMO
Siamo interessati all’acquisto di molteplici oggetti e arredi di design di varie epoche storiche e di vario gusto.
ANTIQUARIATO
L’antiquariato è l’insieme di oggetti, opere d’arte, libri, quadri rari facenti parte di epoche passate ricercati da collezionisti per la loro unicità condizioni e utilizzo
ANNI 50′ 60′ 70′ . . .
Grande interesse mondiale per il design italiano. Le indimenticabili icone: Vespa Piaggio, Fiat 500, Ferrari, Ponti, Mendini, Sarfatti, Mollino, Melotti, Pomodoro, Scanavino, Fontana, Brionvega, Colombo, Scarpa, Mangiarotti, Zanuso, Sarfatti, Magistretti, Castiglione, Pesce, Zanotta, Albini, Venini, Sono alcuni nomi che hanno rivoluzionato lo stile passando dal classico al modernariato ancora oggi attuale e di grande tendenza
ANTIQUARIATO DAL MONDO
I riflettori sono sempre puntati sull’antichità cinese che si contraddistingue per l’eccellente qualità delle materie scelte e le lavorazioni di grande pregio. Non sono di meno interesse le antichità tibetane, giapponesi, africane
ARGENTERIA
L’argento è un metallo duttile e lucido e grazie alle sue qualità è stato possibile forgiare splendide ciotole, vasi, posate
teiere, vassoi, sculture. I grandi nomi Buccellati, Bulgari, Cusi
ARTE MODERNA
L’arte moderna è di grande impatto, sperimenta nuove forme e materiali rompendo totalmente gli schemi dell’arte tradizionale andando contro ogni forma classica e pomposa.
Solo alcuni dei più famosi Pomodoro, Bonalumi, Carla Accardi, Scanavino, Melotti
BRONZI
Rame e stagno per creare la lega del bronzo usata già nel 3000 A.C. e da allora che ci accompagna nella quotidianità
come nell’arte di sculture uniche e preziose
Donatello, Michelangelo, Bernini, Giacometti, Botero,
ILLUMINAZIONE
I flussi luminosi incanalati in strutture armoniose atte ad illuminare zone dei nostri ambienti che grazie all’invetiva di
illuminotecnici hanno dato forma a lampade e lampadari di grande gusto e originalità. Grandi aziende come
Flos, Luceplan, Martinelli Luce, Cini & Nils, Arteluce, Arredoluce, Fontana Arte
PORCELLANE
La porcellana è la qualità migliore della ceramica che si ottiene per via di diverse temperature in fase di
cottura e che ha permesso a grandi nomi nell’arco della storia di produrre da beni di comune utilizzo
a vere e proprie opere d’arte. Ricordiamo qualche ceramista Leonardi, Fontana, Martini, Melotti
OROLOGI
L’ingegnoso meccanismo per la misurazione del tempo tanto che nel medioevo venne installato sui campanili di
molti paesi. Settore che ha affascina e raccogli molti consensi. Ricordiamo Eberhard, Vacheron Costantin, Rolex
QUADRI
L’arte della pittura si crea grazie all’applicazione di pigmenti su tele, lastre di metallo, legno, ceramica e qualsiasi
altro materiale a discrezione dell’artista e dell’effetto finale che vuole ottenere
Ricordiamo Da vinci, Picasso, Ligabue, Warhol, Fontana
VASI
Il vaso è un contenitore aperto di varie forme e dimensioni e di vari materiali: ceramica, porcellana, bronzo, argento
e vetro indimenticabili i vasi di vetro di Venini
SCULTURE
La scultura è un oggetto di forma tridimensionale ottunata da un materiale grezzo argilla, legno, marmo
oppure dall’unione di materiali vari ad ispirazione artistica
Michelangelo, Carmelo Cappello, Arnaldo Pomodoro, Melotti per ricordarne alcuni